Il focus principale delle 10a asta pubblica, che si terrà sabato 28 maggio a Palazzo Giureconsulti a Milano, sarà l’Area Italiana, con un’eccezionale scelta di francobolli e lettere degli Stati Italiani, tra cui diverse rarità di livello mondiale, in particolare di Lombardo-Veneto, Sicilia e Sardegna. Tra gli altri, desideriamo segnalare:
SARDEGNA
Lotto 310 - 1851 - Fantastico insieme della I emissione composto da un blocco di quattro del 5c nero; un blocco di sei angolo di foglio del 20c azzurro e un blocco di quattro del 40c rosa carminio bordo di foglio inferiore. Tutti gli esemplari sono nuovi con piena gomma. Si tratta del più grande blocco noto di questo valore, dopo il foglio del museo delle Poste e il blocco di venti della collezione Bolaffi. Insieme assolutamente eccezionale e di grandissima rarità. Quotato 825.000 sul Sassone, partirà da una base di € 60.000
Lotto 345 - 1859 - 20c azzurro IV emissione, in affrancatura mista "valori gemelli" con un 20c celeste "Empire" di 50.000 Francia, (Yvert 14) su lettera spedita da S.Jean de Maurienne il 16 agosto 1859 per Damazan. Annulli "S.JEAN DE MAUR 16 AOUT 59" e losanga "GM1°" dell'ambulante "GENEVE A MACON 17 AOUT 59" sull'affrancatura, con "P.D." corsivo nero sardo e "PP" riquadrato rosso sulla soprascritta. Missiva spedita da un soldato dell'Armées des Alpes che combattè a fianco dei Piemontesi nella II Guerra d'Indipendenza italiana. Eccezionale e rarissima mista in partenza Francia-Sardegna di cui sono noti solo pochissimi casi. Base d’asta € 50.000
SICILIA
Lotto 388 - 1859 - 50gr lacca bruno scuro violaceo e 5gr carminio I tavola su lettera, annullati con ferro di cavallo di "MESSINA 16 MAG° 1859" per Genova dove arrivò il 20 maggio 1859 a mezzo dei Piroscafi Postali Francesi. Tassata in arrivo per 4/10 di Lira (doppio del porto sardo). Rarissima la gradazione di colore del 50gr. Lettera meravigliosa con i due francobolli con grandi margini. E’ proposta in asta a partire da € 25.000